Chi deve presentare il 730 e chi l'unico?
Chi deve presentare il 730 e chi l'unico?
Il modello 730 è conosciuto come la dichiarazione dei redditi di lavoratori dipendenti e pensionati. Al contrario, il modello Redditi PF (ex Unico) viene di solito utilizzato dai titolari di partita IVA.
Quando si fa unico e non 730?
Il Modello Unico al posto del 730, va inoltre presentato se, al momento della dichiarazione dei redditi non abbiamo un datore di lavoro (sostituto d'imposta). ... A quel punto quindi dovremo fare la dichiarazione dei redditi necessariamente attraverso il Modello Unico.
Quando fare il modello Unico?
30 Novembre Il Modello Unico Persone fisiche, oggi chiamato Modello Reddito Persone Fisiche, è un modello che consente di fare la dichiarazione dei redditi per, appunto, le persone fisiche. Il modello va presentato entro il 30 Novembre, tramite procedura telematica.
Chi deve presentare il modello Unico?
Devono utilizzare il modello Unico Persone Fisiche: i contribuenti che hanno prodotto redditi e non rientrano nelle condizioni di esonero. i contribuenti che sono obbligati alla tenuta delle scritture contabili (come, in genere, i titolari di partita Iva), anche nel caso in cui non abbiano conseguito alcun reddito.
Quando si fa il modello Unico 2020?
Il modello deve essere presentato, in via telematica, entro il 30 novembre dell'anno successivo a quello di chiusura del periodo di imposta. Chi può presentare la dichiarazione ancora in forma cartacea presso gli uffici postali deve farlo tra il 2 maggio e il 30 giugno.