Chi si occupa del verde a Milano?
Chi si occupa del verde a Milano?
Servizio globale per la manutenzione delle aree a verde pubblico. La quasi totalità delle aree a verde viene gestita dal Comune di Milano attraverso la moderna tipologia contrattuale denominata Global Service.
Cosa si intende per manutenzione del verde?
Il servizio di manutenzione delle aree verdi, prevede tutte quelle attività necessarie per mantenere in efficienza tali aree pubbliche, sia sotto il profilo tecnico agronomico, che sotto il profilo della sicurezza, della funzionalità, dell'igiene, della fruizione e del decoro estetico.
Quali alberi ci sono a Milano?
Platani, Robinie, Ippocastani, Frassini, Abeti, Pini, Pioppi , Cipressi, sono i più comuni, ma a volte in alcuni giardini privati si possono vedere, da dietro le cancellate o i muri di recinzioni, Magnolie, Gingko, Aceri e persino qualche Cedro del Libano.
Cosa fare a Milano parchi?
Ecco quali sono i sette parchi più belli di Milano.
- Parco Sempione. Il “polmone verde” di Milano, ampio 386 000 metri quadrati. ...
- Giardini della Guastalla. ...
- I Giardini Pubblici Indro Montanelli e il Giardino della Villa Belgiojoso Bonaparte. ...
- Parco delle Basiliche. ...
- Parco delle Cave. ...
- Boscoincittà ...
- Parco Nord.
Cosa fa il manutentore del verde?
Il manutentore del verde allestisce, sistema, manutiene e si prende cura di aree verdi, aiuole, parchi, alberature e giardini pubblici e privati.
Chi si occupa della manutenzione del verde?
La figura professionale del Manutentore del verde allestisce, sistema e curare aree verdi, aiuole, parchi, alberature e giardini pubblici e privati.