Chi può usufruire delle detrazioni del 50?

Sommario

Chi può usufruire delle detrazioni del 50?

Chi può usufruire delle detrazioni del 50?

Agevolazioni fiscali per ristrutturazioni edilizie ( 50% ) Possono usufruire della detrazione sulle spese di ristrutturazione tutti i contribuenti assoggettati all'imposta sul reddito delle persone fisiche (Irpef), residenti o meno nel territorio dello Stato.

Quali sono le spese sostenute per la riqualificazione energetica?

  • A seguito del Decreto Rilancio, dall'1 luglio 2020 potrai detrarre il 110% delle spese sostenute per gli interventi "notevoli" di Riqualificazione energetica sulle sole prime case e non sulle seconde.

Quali sono gli interventi di riqualificazione energetica?

  • La categoria “interventi di riqualificazione energetica” comprende qualsiasi intervento o insieme di interventi che incide sulla prestazione energetica dell’edificio. Questi interventi hanno accesso a una detrazione del 65% delle spese totali, per un limite massimo ammissibile di 100.000 euro.

Chi è il Dipartimento di efficienza energetica?

  • Dipartimento Unità Efficienza Energetica che svolge anche il ruolo di Agenzia Nazionale per l’Efficienza Energetica assegnato ad ENEA ed intende essere il riferimento nazionale in tema di efficienza energetica nei confronti della pubblica amministrazione, dei cittadini, delle imprese e del territorio

Post correlati: