Cosa fare per la bronchite asmatica?

Cosa fare per la bronchite asmatica?
Il principale farmaco utilizzato in corso di bronchite asmatica (e quindi per la terapia dell'attacco acuto) è il broncodilatatore Salbutamolo. Questo agisce in maniera molto rapida dilatando le vie aeree e permettendo all'aria di passare più facilmente.
Che antibiotico prendere per bronchite?
Antibiotici per la cura della bronchite batterica Amoxicillina (es. Amoxicillin, Amoxil e Trimox, Zimox, Augmentin): appartenente alla classe delle penicilline. Assumere 25-500 mg di farmaco per via orale tre volte al dì per 7-10 giorni. In alternativa, assumere 500-875 mg di attivo due volte al giorno.
Come si cura la bronchite allergica?
Di norma, la terapia sintomatica della bronchite acuta correlata alla bronchite asmatica si fonda su:
- Il riposo;
- L'umidificazione dell'aria dell'ambiente domestico;
- L'assunzione di farmaci contro la tosse (in assenza di controindicazioni o interazioni con altri farmaci).
Cosa fare per evitare asma?
Ricordiamo, che il covid, non lo provoca l'asma, e che per evitare un possibile contagio da covid19, è di fondamentale importanza, seguire sempre alcune regole, come: indossare sempre in modo appropriato la mascherina, lavarsi spesso le mani e soprattutto mantenere la distanza fisica in caso di assembramento.