Come correggere l'estratto conto contributivo Inps?

Sommario

Come correggere l'estratto conto contributivo Inps?

Come correggere l'estratto conto contributivo Inps?

In particolare, l'estratto conto contributivo è rinvenibile nella sezione “Prestazioni e servizi”, cliccando sul servizio “Fascicolo previdenziale del cittadino”. A sinistra della schermata, la procedura telematica restituirà un menù dal quale bisogna selezionare la voce “Posizione assicurativa”.

Come comunicare all'Inps contributi mancanti?

Occorrerà accedere alla sezione “segnalazione contributiva” e cliccare sull'icona “posizione assicurativa”. C'è dunque la possibilità di indicare per via telematica quale sia il periodo mancante dal punto di vista contributivo. E' indispensabile specificare la tipologia dei contributi e la sede di competenza dell'INPS.

Quanto costa riscattare un anno di contributi non versati?

Per il 2019 si tratta di circa 5240 euro per ogni anno di studio da riscattare.

Cosa sono i buchi contributivi?

Coprire buchi contributivi Per questi periodi il lavoratore può chiedere il riscatto e pagare, quindi, i contributi non versati per i periodi che si collocano tra un contratto di lavoro e l'altro e non perdere, quindi, la continuità contributiva.

Cosa fare se l'Inps sbaglia?

Nel caso in cui l'Istituto di previdenza richieda la restituzione di importi illegittimi, l'interessato dovrà avviare un ricorso amministrativo, in modo da poter procedere con una azione giudiziaria successiva contro l'ente. Se il ricorso ha esito negativo, è possibile fare causa all'Istituto.

Quando si aggiorna estratto conto contributivo?

I contributi previdenziali vengono accreditati in maniera scadenzata con il pagamento degli stipendi mensili, ma generalmente il mese contributivo viene aggiornato entro due mesi dal versamento.

Post correlati: