A cosa serve Scuola di specializzazione?

Sommario

A cosa serve Scuola di specializzazione?

A cosa serve Scuola di specializzazione?

Le scuole di specializzazione forniscono conoscenze e abilità per esercitare particolari professioni. Permettono di ottenere l'abilitazione all'esercizio di queste professioni e sono finalizzate alla formazione di specialisti in determinati settori.

Cosa è diploma di specializzazione?

Il diploma di specializzazione si consegue, successivamente alla laurea, al termine di un corso di studi di durata non inferiore a due anni finalizzato alla formazione di specialisti in settori professionali determinati, presso le scuole di specializzazione di cui al decreto del Presidente della Repubblica 10 marzo ...

Cosa sono i corsi di specializzazione post laurea?

I Corsi di Perfezionamento post laurea hanno come obiettivo specifico l'approfondimento delle conoscenze in una determinata area di studi. Possono valere come strumento di aggiornamento o di riqualificazione professionale, e anche di educazione permanente.

Cosa vuol dire il termine specializzazione?

– 1. a. Lo specializzare e lo specializzarsi; l'essere specializzato; in partic., l'acquisire una particolare esperienza e capacità in un determinato settore di studio, di lavoro, di attività: la s.

Come si entra in una scuola di specializzazione?

Per essere ammessi ad una Scuola di Specializzazione, occorre essere in possesso di un titolo di studio di secondo ciclo (Laurea VO, Laurea Specialistica, Laurea Magistrale, incluse Laurea Specialistica e Laurea Magistrale a ciclo unico) o di altro titolo di studio conseguito all'estero, riconosciuto idoneo.

Che cosa è la scuola di specializzazione per le professioni legali?

I corsi prevedono fin da subito l'alternarsi di attività teoriche in aula e di attività pratiche, per un totale di circa 500 ore all'anno. Solitamente, il primo anno è comune a tutti gli indirizzi. Il secondo, invece, è incentrato sulle materie specifiche dell'indirizzo scelto (avvocato, magistrato, notaio).

Post correlati: