Come mangiare le cime di rapa crude?
![Come mangiare le cime di rapa crude?](https://i.ytimg.com/vi/ZI77qEbTY_k/hqdefault.jpg?sqp=-oaymwEcCOADEI4CSFXyq4qpAw4IARUAAIhCGAFwAcABBg==&rs=AOn4CLDcWzWGLix02OxpOyG5E3eR48kF5Q)
Come mangiare le cime di rapa crude?
Le rape crude sono una valida alternativa alla classica insalata. La rapa può essere mangiata anche grattugiata, e inserita in una composizione con olio, sale, pepe e succo di limone. Un piatto freddo quindi e facile da preparare, ideale come contorno, per una insalata diversa dal solito.
Come congelare le cime di rapa crude?
Le cime di rapa, come molte verdure, non possono essere congelate crude, ma devono preventivamente essere sbollentate velocemente. Questo procedimento è detto sbiancamento e serve a far sì che si disattivino gli enzimi che ne modificherebbero altrimenti sapore e aspetto originari.
Quando si possono raccogliere le cime di rapa?
Nel centro-sud Italia le cime di rapa vanno trapiantate in campo da inizio agosto a fine settembre, di conseguenza i raccolti possono cominciare a settembre e, in caso di varietà tardive, concludersi nella primavera successiva.
Come riconoscere le cime di rapa fresche?
Le foglie non devono presentare parti gialle, bensì avere un colore verde acceso, foglie con buona consistenza e steli sodi. Per prima cosa bisogna eliminare i gambi duri e le foglie grandi che sono più spesse e quelle che eventualmente presentano parti gialle.
Come si fa per congelare il cavolfiore?
Tagliare il cavolfiore in cimette da 1 pollice per un facile congelamento. Potete anche usare le mani per dividere le cime. I pezzi possono anche essere più grandi, diciamo che molto dipende dalla ricetta finale, quindi magari si può farne parte in cimette e parte in pezzi, tenendole poi separate in freezer.