Quanto costa acquistare un loculo?
Sommario
- Quanto costa acquistare un loculo?
- Cosa succede dopo 30 anni al cimitero?
- Quanto costa una concessione cimiteriale?
- Quanto costa tumulare le ceneri?
- Chi paga il funerale se non ci sono soldi?
- Quanto costa rinnovare la concessione di un loculo?
- Quanto costa il rinnovo del loculo?
- Quanto costa rinnovare un loculo dopo 30 anni?
- Quali sono i loculi cimiteriali?
- Come si regola la vendita di loculi, tombe e cappelle dei cimiteri?
- Quali sono le dimensioni attuali di un loculo?
- Qual è la durata dei loculi?
![Quanto costa acquistare un loculo?](https://i.ytimg.com/vi/iEBUBBbnBNM/hqdefault.jpg?sqp=-oaymwEcCOADEI4CSFXyq4qpAw4IARUAAIhCGAFwAcABBg==&rs=AOn4CLACn3yMBlDP4vFZlQrBrzl2E-hvvA)
Quanto costa acquistare un loculo?
L'urna, poi, può essere affidata ad un parente (a determinate condizioni) oppure tumulata in un loculo cinerario: i costi sono contenuti e vanno dai 260,34 euro per un loculo esterno di nona o decima fila, ai 551,77 euro di un loculo interno di prima, seconda o terza fila.
Cosa succede dopo 30 anni al cimitero?
Dal 15 aprile 2006 sono iniziate a scadere le concessioni dei loculi cimiteriali. Dopo 30 anni infatti la concessione del loculo scade e può essere rinnovata, entro il termine di 6 mesi dalla scadenza, per altri 30 anni, oppure i resti della salma possono essere raccolti.
Quanto costa una concessione cimiteriale?
CONCESSIONI
CONCESSIONE | DURATA anni | CANONE euro |
---|---|---|
Fondo di famiglia a sterro singolo | 40 | 2.425,70 |
Tomba di IV Classe - tipo A (mq. 12) | 99 | 24.808,80 |
Tomba di IV Classe – tipo B (mq. 16) | 99 | 33.078,40 |
Tomba di IV Classe – tipo C (mq. 7) | 99 | 14.471,80 |
Quanto costa tumulare le ceneri?
1100€ Come già detto, i costi per questi servizi sono variabili in base a quello che si desidera per il proprio defunto. Indicativamente, però, la nostra agenzia di onoranze funebri, si occupa della tumulazione delle ceneri ad un costo di circa 1100€.
Chi paga il funerale se non ci sono soldi?
I funerali di povertà sono gratuiti. A tal fine, il Comune stanzia una cifra fissa all'anno con la quale pagare il funerale ai poveri. ... La restante somma di circa mille euro, viene pagata dai parenti del defunto (se sono in grado di farlo) o dal Comune.
Quanto costa rinnovare la concessione di un loculo?
Contratto Per Concessione e Rinnovi Cimiteriali
Loculi | Concessione 30 anni | Rinnovo 10 anni |
---|---|---|
Tariffa annua | cappelle | € 26,00+Iva |
Loculi | Ulteriore rinnovo 10 anni | |
laterali | € 400,00 | |
frontali | € 800,00 |
Quanto costa il rinnovo del loculo?
Rinnovo Loculi
Rinnovo Loculi Salma | |
---|---|
ADULTI 1*/3* FILA INT. | 2.499,38€ |
ADULTI 5* FILA INT. | 1.124,29€ |
ADULTI 1*/3* FILA EST. | 2.395,21€ |
ADULTI 2* FILA EST. | 3.605,56€ |
Quanto costa rinnovare un loculo dopo 30 anni?
Telefono: 035/94.01.51 int. 3. Fax : 035/94.46.47....Contratto Per Concessione e Rinnovi Cimiteriali.
Loculi | Concessione 30 anni | Rinnovo 10 anni |
---|---|---|
Superf. 2x2 | € 1.300,00 | € 650,00 |
Sepolture infanti | Concessione 30 anni | Rinnovo 30 anni |
Superf. 2x1 | € 650,00 | € 650,00 |
Ossario individuale | Concessione 30 anni |
Quali sono i loculi cimiteriali?
- I loculi cimiteriali sono delle nicchie funerarie, in genere di forma quadrata, ... I loculi prefabbricati hanno un prezzo che va dai 34 euro ...
Come si regola la vendita di loculi, tombe e cappelle dei cimiteri?
- La regolamentazione sulla vendita di loculi, tombe, nicchie e cappelle dei cimiteri. Ex art.824 CC co. 2, i cimiteri sono beni demaniali soggetti alla proprietà pubblica e come tali sono inalienabili. Su di essi non è possibile costituire diritti reali di godimento, nè ipotecarli, usucapirli, pignorarli.
Quali sono le dimensioni attuali di un loculo?
- Le dimensioni attuali, che sono anch’esse previste dalla legge vigente, prevedono che ciascun loculo abbia una lunghezza di almeno 2,25 metri, una larghezza di 0,75 metri e un’altezza di 0,70 metri per i feretri.
Qual è la durata dei loculi?
- I loculi, a seconda del materiale con cui vengono realizzati, possono avere una durata compresa tra i 30 e i 90 anni. Sono molto resistenti e, per legge, devono essere in grado di riuscire a sopportare un peso di almeno 250 chili senza il rischio di cedere.