Chi non deve prendere l'Aspirina?
Sommario
- Chi non deve prendere l'Aspirina?
- Che differenza c'è tra l'Aspirina è l'Aspirina C?
- Che differenza c'è tra cardioaspirina e cardioaspirina?
- Quanta Aspirina C posso prendere?
- Come si usa Tachipirina e aspirina?
- Come funziona il paracetamolo in Tachipirina?
- Come funziona l’aspirina®?
- Quali sono i sintomi di sovradosaggio da aspirina?

Chi non deve prendere l'Aspirina?
L'assunzione di ASPIRINA ® è controindicata in caso di ipersensibilità al principio attivo o ad uno dei suoi eccipienti, angioedema, ulcera peptica, anamnesi positiva per sanguinamenti intestinali, colite ulcerosa, morbo di Crohn o storia pregressa per le stesse patologie, sanguinamento cerebrovascolare, diatesi ...
Che differenza c'è tra l'Aspirina è l'Aspirina C?
La differenza tra le tre specialità non va quindi ricercata nel principio attivo ma nel dosaggio: L'Aspirina ha un dosaggio che arriva fino a 500 mg, superiore rispetto alle altre specialità; viene utilizzata e prescritta esclusivamente per la sua azione antinfiammatoria.
Che differenza c'è tra cardioaspirina e cardioaspirina?
Cardioaspirina, cos'è e a cosa serve L'acido acetilsalicilico ha anche effetto antiaggregante sui coaguli ematici: inibisce cioè l'aggregazione piastrinica nei vasi sanguigni. La differenza tra cardioaspirina e aspirina consiste nel dosaggio, che nella cardioaspirina è inferiore.
Quanta Aspirina C posso prendere?
Come si assume? Sciogliere 1 o 2 compresse di Aspirina C in mezzo bicchiere d'acqua. Dosaggio: 1 o 2 compresse ripetendo la dose, se necessario, ad intervalli di 4-8 ore, sino a 3-4 volte al giorno.
Come si usa Tachipirina e aspirina?
- L’utilizzo dei due farmaci è molto simile e lo sono anche i risultati e gli effetti quindi possono essere utilizzati sia l’uno che l’altro per combattere gli stessi sintomi da stati influenzali. Per questo motivo la Tachipirina® può essere considerata un valido sostituto del farmaco Aspirina®.
Come funziona il paracetamolo in Tachipirina?
- Il paracetamolo contenuto in Tachipirina® è una sostanza medicinale che funziona sia come analgesico che come antipiretico. Il paracetamolo viene utilizzato per creare alcuni tipi di farmaci da banco che in genere vengono somministrati per combattere le forme influenzali e anche gli stati dolorosi provocati dall’influenza.
Come funziona l’aspirina®?
- Aspirina® cos’è e come funziona. L’Aspirina® ha proprietà antipiretiche ed anche proprietà analgesiche, funziona contro la febbre e contro gli stati febbrili, agisce come antipiretico e consente anche di contrastare e ridurre il dolore provocato dagli stati influenzali in genere. Aspirina® viene utilizzata per:
Quali sono i sintomi di sovradosaggio da aspirina?
- Tra i sintomi di sovradosaggio da Aspirina® troviamo capogiri e vertigini, il tinnito alle orecchie, nausea, mal di testa, vomito e stato confusionale. In caso di eruzioni cutanee e prurito si consiglia di consultare il medico. Tra gli effetti collaterali troviamo gastralgie, nausea, stipsi e vomito, emorragie e ulcere, mal di testa, ...