Che differenza c'è tra scampi e mazzancolle?
Che differenza c'è tra scampi e mazzancolle?
Mazzancolle = Gamberoni. La differenza tra gli scampi (langoustine) e le mazzancolle è che gli scampi appartengono alla famiglia delle aragoste e le mazzancolle alla famiglia dei gamberi. Gli scampi vengono pescati nel Mare del Nord e le mazzancolle no.
Quali sono i scampi?
Tra scampi, mazzancolle e gamberi, questi ultimi sono i crostacei più piccoli: si presentano di colore rosso o arancione (colore che perde di vividezza dopo la cottura), una lunghezza che varia dai 10 ai 25 centimetri, sono sprovvisti di chele e hanno 10 arti e piccole antenne.
Come abbattere il Gambero Rosso?
Prendiamo il gambero, lo giriamo a testa in giù e tenendolo nella mano sinistra, con l'aiuto della punta di un coltello, gli togliamo il carapace e le zampette (la testa e la coda io l'ho lasciata solo a scopo decorativo), togliamo anche la testa e la coda se non servono, disponiamo quindi tutti i gamberi su un piatto.
Quali sono i migliori Scampi?
Avete mai sentito parlare degli Scampi Porcupine? Si tratta di una varietà pregiata pescata nei mari d'Irlanda. Qui vi spieghiamo perché dovreste provarli nelle vostre cucine. Vuoi per l'eleganza, vuoi per la delicatezza delle carni, lo scampo è senz'altro uno dei crostacei più amati da ristoratori e consumatori.