Come arrivare alla Riserva dello Stagnone?
Come arrivare alla Riserva dello Stagnone?
Per raggiungere la riserva naturale dello Stagnone si potrà utilizzare la macchina percorrendo la strada litoranea Trapani-Marsala, per poi seguire le indicazioni che raggiungere l'Imbarcadero Storico di Mothia, Monzia, per arrivare al parcheggio prima di lasciare l'auto per prendere il traghetto, in Contrada Spagnola ...
Quali Saline vedere a Marsala?
Per visitare il parco delle Saline potrete scegliere tra due versanti: Il versante di levante dove troverete il Mulino e le Saline Ettore e Infersa mentre sul versante di Ponente si trova Isola Lunga.
Come arrivare alle saline rosa di Marsala?
Si può raggiungere l'Isola Lunga Salt Resort in barca, mediante i battelli che collegano i due versanti partendo dall'imbarcadero delle Saline Ettore e Infersa (dove c'è il bar mammacaura). Prima corsa alle ore 10:00 e l'ultima corsa alle 17:00 (su prenotazione), con partenza ogni ora con un durata di 20 minuti circa.
Quali sono le saline più belle della Sicilia?
Questa zona è conosciuta da secoli per la presenza delle Saline dello Stagnone di Marsala, tra le più suggestive e importanti di tutta la Sicilia. All'interno della laguna nota come “Stagnone” sono, infatti, situate le Saline Ettore e Infersa, la Salina Genna e la Salina di San Teodoro.
Quante saline ci sono a Marsala?
Le Saline di Marsala: cosa sono, dove sono e come visitarle L'area protetta comprende le quattro isole di San Pantaleo (Mozia), Isola Grande, Schola e Santa Maria e le saline costiere di San Teodoro, Genna e Ettore Infersa.