Come agisce l'antibiotico sulla bronchite?
Sommario
- Come agisce l'antibiotico sulla bronchite?
- Quanti giorni servono per guarire dalla bronchite?
- Quali sono gli antibiotici per la bronchite batterica?
- Quali farmaci possono essere impiegati nel trattamento della bronchite?
- Quali sono i principi attivi per la bronchite?
- Quali sono i corticosteroidi per la bronchite grave?
Come agisce l'antibiotico sulla bronchite?
Esplicano la loro azione antibiotica attraverso l'inibizione della sintesi proteica batterica. Il principio attivo appartenente a questa classe di antibiotici maggiormente impiegato nel trattamento della bronchite acuta (in particolare, indotta da Chlamydia pneumoniae) è la doxiciclina.
Quanti giorni servono per guarire dalla bronchite?
La bronchite acuta di solito guarisce completamente nel giro di pochi giorni, però è possibile che la tosse continui anche per settimane; se gli episodi di bronchite sono frequenti si potrebbe trattare di un'infiammazione cronica, che deve essere curata dal medico.
Quali sono gli antibiotici per la bronchite batterica?
- Antibiotici per la cura della bronchite batterica. Amoxicillina (es. Amoxicillin, Amoxil e Trimox, Zimox, Augmentin): appartenente alla classe delle penicilline. Assumere 25-500 mg di farmaco per via orale tre volte al dì per 7-10 giorni. In alternativa, assumere 500-875 mg di attivo due volte al giorno.
Quali farmaci possono essere impiegati nel trattamento della bronchite?
- Altri farmaci antibiotici che si possono impiegare nel trattamento della bronchite, sono: La rifampicina (principio attivo appartenente alla classe delle rifamicine); La prulifloxacina (principio attivo appartenente alla classe dei chinoloni e, più precisamente, dei fluorochinoloni );
Quali sono i principi attivi per la bronchite?
- Le penicilline sono antibiotici beta-lattamici in grado di esercitare un'attività antibatterica mediante l'inibizione della sintesi del peptidoglicano (la parete cellulare batterica ). Fra i principi attivi più utilizzati per il trattamento della bronchite, ricordiamo la benzilpenicillina, l' oxacillina, la nafcillina e l' amoxicillina.
Quali sono i corticosteroidi per la bronchite grave?
- Corticosteroidi per la cura della bronchite grave. In caso di complicanze associate alla bronchite, è possibile assumere corticosteroidi per via inalatoria (es.