Come si scrive con chi ce l'ha?

Sommario

Come si scrive con chi ce l'ha?

Come si scrive con chi ce l'ha?

"Ce l'ha" è l'abbreviazione di "Ce la ha" (è presente il verbo avere). Questa forma può essere usata per sottintendere il verbo possedere (es. qualcuno che possiede o non possiede qualcosa) oppure quando si è fatto qualcosa. Mario ce l'ha il libro delle vacanze, e tu Giacomo?

Come si scrive ce l'hai fatta?

Eccovi alcuni esempi per non sbagliare. La forma corretta è Ce l'abbiamo fatta, così come la vedete, senza l'accento sulla vocale "e" (ovvero senza il verbo essere) e senza apostrofo.

Come si scrive ce la posso fare?

La versione corretta è: ce la faremo. Si tratta di tre parole separate. Sicuramente i dubbi più frequenti vengono sulle particelle “ce” e “la”, che sono rispettivamente un pronome e un articolo.

Come si scrive l'ho fatto io?

Si scrive ce l'ho fatta e non *ce lo fatta; Si scrive l'ho visto / l'ho vista e non *lo visto / lo vista; Si scrive ce l'ho io e non *ce lo io; Si scrive gliel'ho detto io e non *glielo detto io.

Che c'è o che ce?

Ce, senza segni grafici, è un pronome personale in prima persona plurale col significato di "a noi", e può avere la funzione di complemento e di rafforzativo. La grafia c'è invece è la forma contratta per "ci è", quindi con la terza persona singolare del presente indicativo del verbo essere.

Post correlati: