Quali farmaci alzano la bilirubina?

Sommario

Quali farmaci alzano la bilirubina?

Quali farmaci alzano la bilirubina?

Tipi di Farmaci Epatotossici

  • FANS;
  • Antiretrovirali;
  • Antidepressivi, quali la fluoxetina, la paroxetina, la sertralina, il bupropione e il trazodone;
  • Antipertensivi, come il lisinopril e il losartan;
  • Antibiotici e antibatterici, quali la pirazinamide, l'isoniazide, la rifampicina e le tetracicline;

Che cos'è la fibrosi del fegato?

La fibrosi epatica è un processo di guarigione delle lesioni troppo esuberanti in cui un eccesso di tessuto connettivo si accumula nel fegato. La matrice extracellulare è prodotta in eccesso, degradata in modo deficitario, o entrambe le cose.

Quali sono le cause dell'epatite?

  • Cause . All'origine dell'epatite possono esserci cause differenti. Esistono epatiti tossiche (avvelenamento da funghi, da sostanze chimiche, da farmaci), autoimmuni, granulomatose (a volte come complicanza del morbo di Crohn).. Ma in assoluto le più frequenti, sia nella forma acuta sia in quella cronica, sono le epatiti virali.

Quali sono i casi di epatite fulminante?

  • Per quanto riguarda il decorso, l'epatite A ha generalmente decorso benigno, anche se in rari casi può assumere una forma fulminante. Dal 25 al 50 per cento dei casi di epatite fulminante un tempo attribuiti al virus HBV, sono invece imputabili all'HDV. L'epatite E ha un andamento esclusivamente acuto (non cronicizza).

Come si evolve l'epatite acuta?

  • L'epatite acuta ha un'insorgenza rapida, che evolve nel giro di pochi giorni o settimane con un decorso molto variabile. Se il numero di cellule epatiche coinvolte è ridotto, il fegato può recuperare una buona funzionalità.

Quali sono i farmaci per il blocco delle funzioni epatiche?

  • Nelle forme che portano al blocco delle funzioni epatiche l'unica possibile terapia è il trapianto di fegato. Nelle forme croniche, oltre alle prescrizioni dietetiche, i farmaci più usati sono cortisone, interferone e, in alcuni casi, antivirali. Dal punto di vista della prevenzione, sono disponibili vaccini per l'epatite A e B.

Post correlati: