Cosa posso fare con le bucce di limone dopo aver fatto il limoncello?

Cosa posso fare con le bucce di limone dopo aver fatto il limoncello?
Bucce surgelate: tritate finemente le scorze appena tolte dall'alcool, riponetele in una bustina da congelatore e surgelate; all'occorrenza, usate le bucce tritate per insaporire gli impasti dei dolci, torte da credenza e pasta frolla per crostate e biscotti, creme e gelati.
Cosa succede se si mangia la buccia di limone?
Pieno di vitamine: la buccia di un limone contiene davvero molte vitamine e minerali, circa 10 volte di più del limone stesso. La vitamina C, di cui gli agrumi sono ricchi, aiuta il nostro corpo a fissare il ferro. Ma nella buccia di limone ci sono anche fibre buone e calcio.
Cosa succede se si mangia la buccia del limone?
Mangiare buccia di limone Consumare la buccia del limone fa bene alla salute. La scorza è infatti ricca di oli essenziali e contiene fino a 10 volte più vitamine rispetto al succo dell'agrume. Proprio nella buccia del limone si concentrano anche i composti antiossidanti. La scorza è inoltre ricca di fibre e di calcio.
Cosa posso fare con i limoni senza buccia?
I limoni senza buccia potranno essere conservati internamente a barattoli ermetici. Dovrete creare una specie di marmellata o crema di limoni sbucciati, facendo bollire i limoni con un po' di zucchero. Procedete quindi chiudendo i barattoli ermeticamente, poi fate nuovamente bollire per togliere l'aria internamente.