Che esami servono per insegnare storia dell'arte?

Che esami servono per insegnare storia dell'arte?
259/2017 con la laurea magistrale LM 89-Storia dell'arte può accedere alla classe A–54 Storia dell'arte, purché nel suo curricolo degli esami siano presenti almeno 24 crediti nei settori scientifico disciplinari L-ART e ICAR di cui: 12 CFU in L-ART/01 o 02; 12 CFU in L-ART/01 o 02 o 03 o 04 e ICAR/13 o 18 o 19.
Come insegnare storia e geografia alle medie?
Per diventare insegnante di geografia nelle scuole medie bisogna conseguire la laurea triennale ed avere l'abilitazione all'insegnamento per ottenere immissioni in Ruolo. Il 9 maggio 2017, il Miur definisce le lauree che permettono l'accesso ai diversi insegnamenti.
Quali sono i codici dei 24 CFU?
Quali sono le materie dei 24 CFU? Quali sono i codici corrispondenti?
- M-PED: Pedagogia, Pedagogia Speciale e Didattica dell'Inclusione.
- M-PSI: Psicologia.
- M-DEA/01, M-FIL/03, L-ART/08: Antropologia.
- M-PED/03 e M-PED/04: Metodologie e Tecnologie didattiche generali.
Chi può insegnare arte alle medie?
- Laurea in Scienze della formazione primaria (titolo abilitante all'insegnamento - art. ... - Diploma Magistrale o Diploma di Liceo Socio-Psico-Pedagogico conseguito entro l'anno scolastico 2001-2002 (DM ) (titoli abilitanti all'insegnamento).
Cosa insegnare Arte e immagine?
Com'è noto tra gli obiettivi principali dell'insegnamento di Arte e Immagine si annoverano l'educazione all'osservazione e alla descrizione di un'immagine e il confronto e il riconoscimento di opere e generi con uno sguardo d'insieme alla storia dell'arte e ai suoi protagonisti.
Come insegnare storia dell'arte all'università?
- Se desideri diventare insegnante di storia dell'arte sarebbe bene essere in possesso di un diploma a indirizzo artistico, per esempio il liceo sarebbe un'ottima scelta, perchè poi dovrai proseguire l'università. ...
- L'università a cui dovrai iscriverti é il corso di scienze dei beni culturali.