Cosa racconta il blues?

Sommario

Cosa racconta il blues?

Cosa racconta il blues?

Il blues ha radici profonde nella storia americana, in particolare la storia degli afroamericani. ... Abbreviata nel corso del tempo in blues, l'espressione ha iniziato a descrivere gli stati di agitazione, delirio, depressione o ubriachezza.

Che ritmo ha il blues?

Caratteristiche musicali del blues sono: ... generalmente e formato da tre frasi musicali, di cui le prime due uguali; il ritmo è sincopato; la melodia è costruita sulla scala blues, ovvero su una successione di suoni che non sono disposti né in modo Maggiore né in modo minore.

Cosa c'entra il blues con la droga?

Chi ha ascoltato musica sotto effetto di droghe sostiene che il piacere che ne deriva risulti amplificato. Ricerche recenti, però, rivelano che c'è droga e droga. Per esempio non tutti i tipi di cannabis producono i medesimi effetti.

Chi sono i blues calcio?

The Blues è il soprannome di alcune squadre di calcio britanniche:

  • Birmingham City F.C.
  • Chelsea.
  • Everton.
  • Ipswich Town F.C.
  • Manchester City.

Quante battute nel blues?

Nel jazz come nel rock, la struttura base della forma blues è stata in più occasioni modificata, ad esempio allungandola a 24 o 16 battute, ottenendo, con l'inserimento di passaggi armonici addizionali (ad esempio pedali o modulazioni) varie forme allungate (a volte dette long meter).

Quali sono le origini del blues?

  • Blues. Origini stilistiche. folk, musica afroamericana. Origini culturali. Stati Uniti, fine del XIX secolo -inizio del XX secolo. Strumenti tipici. voce, chitarra elettrica, chitarra acustica, pianoforte, armonica a bocca, basso, contrabbasso, tromba, trombone, sassofono, batteria, kazoo, washboard. Popolarità.

Qual è il V grado del blues tradizionale?

  • nel blues tradizionale è raro avere un vero e proprio finale, costruzione musicale introdotta infatti dai bluesman bianchi e dai musicisti di città in genere per rendere più commerciale la loro musica. Il V grado viene utilizzato per lanciare un altro giro della canzone e ricominciare tutto da capo (turnaround).

Quando la parola blues venne usata per indicare la musica triste?

  • Il primo accostamento della parola blues alla musica arrivò verso la fine del 1700, quando il termine venne utilizzato per indicare un ballo di coppia lento. Solo dopo la guerra di secessione, ma probabilmente a inizio Novecento, l’espressione servì per indicare la musica triste diffusa tra la popolazione afroamericana.

Chi ha fuso il blues e il rock?

  • Tra gli eroi elettrici c’è poi chi ha fuso il blues e il rock come nessun’altro in passato e nel futuro: John Mayall, Jimi Hendrix, Eric Clapton (principale artista del cosiddetto British blues), Stevie Ray Vaughan, re del Texas blues, Gary Moore, signore dell’Irish blues, fino ad artisti più recenti come Joe Bonamassa e Gary Clarke Jr.

Post correlati: