Come si arrotonda il versamento IMU?

Sommario

Come si arrotonda il versamento IMU?

Come si arrotonda il versamento IMU?

L'arrotondamento per i calcoli dell'IMU va effettuato al centesimo di euro. In pratica si arrotonda alla seconda cifra decimale immediatamente inferiore se la terza cifra decimale va da 0 a 4 ed alla seconda cifra decimale immediatamente superiore se la terza va da 5 a 9.

Dove trovo identificativo operazione F24?

Per i versamenti dei tributi locali - es. IMU e TARES - nel campo “identificativo operazione” va riportato, ove richiesto dal Comune, il codice identificativo dell'operazione cui si riferisce il versamento, comunicato dal Comune stesso.

Come si arrotondano gli importi su F24?

L'Agenzia delle Entrate spiega che importi devono essere indicati con le prime due cifre decimali, anche se queste sono pari a zero. Se ci sono più cifre decimali, si deve arrotondare la seconda cifra e se la terza cifra è uguale o superiore a 5, l'arrotondamento al centesimo va effettuato per eccesso.

Come si arrotonda la ritenuta d'acconto?

Al momento di effettuare la liquidazione della ritenuta d'acconto, importo IVA viene automaticamente arrotondato più vicino multiplo di 10 previsto al punto 288B dell'imposta sui redditi.

Come si compila F24 codice 4001?

Codice tributo 4001: come compilare il modello F24 La sezione del modello F24 da compilare per il codice tributo 4001 è quella relativa a “Erario”.. Nelle colonne di cui si compone il modello, sotto la voce codice tributo è necessario inserire il numero 4001.

Come fare F24 sul sito Agenzia delle Entrate?

3:409:01Clip suggerito · 56 secondiTutorial: presentare F24 con F24 web - YouTubeYouTube

Post correlati: