Cosa si intende per fosforilazione?
Sommario
- Cosa si intende per fosforilazione?
- A cosa serve la fosforilazione degli amminoacidi?
- Cosa fa la chinasi?
- Come si chiama la proteina che ricarica l ATP?
- A cosa serve il ciclo del glucosio alanina?
- Che ruolo ha il glutammato nel metabolismo degli amminoacidi?
- Quando l ATP diventa ADP?
- Quale è la funzione dell enzima Adenilato ciclasi?
- Qual è la fosforilazione ossidativa?
- Come avviene la fosforilazione nella cellula?
- Come avviene la fosforilazione a livello del substrato?
Cosa si intende per fosforilazione?
La fosforilazione è una reazione chimica che consiste nell'addizione di un gruppo fosfato (PO43-) ad una proteina o ad un'altra molecola. Tale reazione ha una frequenza molto elevata in biochimica: gli enzimi che solitamente catalizzano le fosforilazioni sono le chinasi.
A cosa serve la fosforilazione degli amminoacidi?
Più specificamente, gli amminoacidi fosforilati possono legare le molecole che possono successivamente interagire con altre proteine, quindi con conseguente montaggio o separazione di vari complessi della proteina.
Cosa fa la chinasi?
chinasi Enzimi del gruppo delle transferasi che catalizzano il trasferimento di un gruppo fosfato dall'ATP, o da altro composto fosforilato, ai propri substrati. Funzioni delle chinasi. ... si svolge attraverso il trasferimento di un gruppo fosfato a una proteina.
Come si chiama la proteina che ricarica l ATP?
Quindi, per assicurare la disponibilità dell'ATP necessaria, i muscoli fanno affidamento su una riserva di fosfati ad alta energia ed immediatamente disponibile, il creatinfosfato (CP).
A cosa serve il ciclo del glucosio alanina?
Durante l'esercizio fisico, il ciclo glucosio-alanina rappresenta una via metabolica molto importante, che consente al fegato di ricavare glucosio partendo da un amminoacido, l'alanina, proveniente dal muscolo in attività.
Che ruolo ha il glutammato nel metabolismo degli amminoacidi?
La glutammato deidrogenasi lavora quando bisogna smaltire i gruppi amminici degli amminoacidi come ammoniaca (via urine) oppure quando occorrono gli scheletri degli amminoacidi per produrre energia: tale enzima avrà, quindi, come modulatori negativi i sistemi che sono indice di buona disponibilità energetica (ATP, GTP ...
Quando l ATP diventa ADP?
Quando l'ATP perde un gruppo fosfato, si trasforma in ADP, o adenosindifosfato (se perde due gruppi fosfati si trasforma in adenosinmonofosfato, o AMP) e cede energia.
Quale è la funzione dell enzima Adenilato ciclasi?
L'adenilato ciclasi converte l'ATP in cAMP in una reazione che procede per spostamento diretto del pirofosfato mediante attacco in linea del carbonio 3 sul fosfato α, con inversione di configurazione e senza formazione di un intermedio covalente legato all'enzima.
Qual è la fosforilazione ossidativa?
- La fosforilazione ossidativa è fondamentale per gli organismi aerobi e sintetizza gran parte dell’ATP della cellula. Avviene nei mitocondri e utilizza i coenzimi ridotti NADH e FADH2, prodotti durante la degradazione dei carboidrati, acidi grassi e amminoacidi.
Come avviene la fosforilazione nella cellula?
- Nella cellula, tale tipo di fosforilazione avviene - nel citoplasma: durante la glicolisi si hanno due fosforilazioni a livello di substrato: 1,3-bisfosfoglicerato viene convertito in 3-fosfoglicerato, trasferendo il gruppo fosfato sull' ADP; poi fosfoenolpiruvato viene convertito a piruvato, trasferendo il gruppo fosfato sull'ADP.
Come avviene la fosforilazione a livello del substrato?
- La fosforilazione a livello del substrato è una reazione chimica in cui si produce una molecola di ATP trasferendo direttamente un gruppo fosfato (proveniente da una ...