Quanta acqua serve per il farro?
Quanta acqua serve per il farro?
Ingredienti
- 300g Farro.
- 900ml Acqua.
- 1 cucchiaio Olio EVO.
- Sale.
Come fare il Farr?
Una volta passato sotto l'acqua corrente per eliminarne le impurità e messo in ammollo per 8 ore, il farro decorticato va lessato in abbondante acqua salata per un'ora. Quello perlato o semi perlato per soli 30 minuti. La quantità di acqua necessaria sarà pari al doppio del peso del cereale.
Come riconoscere il farro decorticato?
Il farro decorticato perde la glumetta e con questa lavorazione è già possibile consumarlo come chicco in zuppe o minestre. Il farro perlato invece è più raffinato, perché oltre ad aver perso la glumetta subisce una lavorazione simile a quella eseguita anche nel riso o nell'orzo.
Come preparare il farro condito?
Mettiamo a scaldare dell'olio extravergine di oliva in una padella, poi versiamo i chicchi di farro scolati dall'acqua all'interno e facciamole tostare per un paio di minuti.
Come si pulisce il farro?
Lavarlo accuratamente Riempite una ciotola molto capiente e versate dentro il farro. Lascialo in ammollo 2 minuti mescolando l'acqua. Infine scolatelo con un colino a maglia molto fine. Bisogna ripetere questa operazione per 3 volte.
Quanta acqua serve per il grano?
1 kg di grano -> 900 litri d'acqua.
Quanto pesa il farro cotto?
228 g Dalle tabelle sopracitate risulta che 100 g di farro crudo corrispondono a circa 228 g di farro cotto tramite bollitura. Il circa è obbligatorio in quanto la variazione di peso dipende dal grado di cottura del farro; più il farro è cotto più acqua ha assorbito e più pesa.
Come conservare il farro già cotto?
fermando la cottura circa 10 minuti prima del previsto, e si può conservare in frigo per 5 o 6 giorni ed utilizzarlo al bisogno sia in aggiunta di minestroni di verdure o come base per insalate fredde e farotti.
Quanto farro a persona dieta?
Per pesce e molluschi freschi siamo a 150 grammi, per le uova 50 grammi, per i legumi freschi siamo a 150 grammi che diventano 50 per quelli secchi. Nell'ambito dei cereali, per il pane la porzione è 50 grammi, mentre per pasta, riso, farro e orzo la porzione è 80 grammi.