Dove si producono le arachidi?
Dove si producono le arachidi?
La pianta dell'arachide, originaria del Sud America (fra Brasile e Bolivia), oggi viene allevata soprattutto in Cina, India, Nigeria e Stati Uniti, anche se le varietà più pregiate si coltivano in Israele: il guscio del frutto è giallo tendente all'oro ed è molto resistente alla tostatura.
Quanto produce una pianta di arachidi?
Si effettua estirpando le piante che legate in fasci si lasciano asciugare in locali ventilati e successivamente si provvede al distacco dei baccelli e alla loro pulizia dalle particelle di terreno. PRODUZIONE: dipende strettamente dalle varietà ed oscilla tra 15 e 35 q di semi per ettaro.
Come pulire le arachidi?
Mettete le arachidi in una bustina di plastica e strofinatela tra le mani. Dopo usate una vecchia bottiglia e fate vari tagli come mostra il video. Mettere le noccioline dentro e con l'aspirapolvere tirate via le bucce, le aperture create in precedenza non faranno aspirare anche le arachidi.
Come si riproduce l’arachide?
- L’arachide si riproduce per seme. La semina deve essere effettuata nel periodo dell’anno compreso tra Aprile e Maggio, quindi in piena primavera, a mano oppure a macchina, a file o a postarelle, adagiando il seme nel terreno ad una profondità di circa 3 o 5 centimetri.
Come raccogliere le arachidi nell’orto?
- Raccogliere le arachidi nell’orto. Raccolta. La raccolta delle arachidi avviene a settembre/ottobre, quando maturano i semi. Dalla semina passano 100/130 giorni, tipicamente seminando ad aprile si raccoglie a settembre, se impiantiamo a maggio ci aspettiamo a ottobre di avere le nostre noccioline.
Qual è la quantità di arachidi per un ettaro?
- Per quanto riguarda la quantità di arachidi che è possibile ottenere, essa va da 15 a 35 q di semi per ogni ettaro coltivato. Veniamo alla conservazione, dopo averw essiccato le arachidi a 0 o 2 gradi e 60 o 70% U.R., esse possono conservarsi in ottimo stato per circa 8 o 10 mesi al massimo.