Cosa fare per eliminare i parassiti intestinali?

Cosa fare per eliminare i parassiti intestinali?
consumo di carni crude o poco cotte che possono essere contaminate....Il trattamento è di tipo farmacologico, ma esistono dei rimedi naturali:
- AGLIO E CIPOLLA CONSUMATI CRUDI: essi infatti hanno un'azione antimicrobica ed antiinfiammatoria.
- LIMONE che può fungere da vermifugo permettendo l'eliminazione dei parassiti.
Quali sono i sintomi dei parassiti intestinali?
Il contagio di larve tenia si sviluppa per ingestione di uova o larve di questo verme: nel caso degli uomini ciò può avvenire solo mangiando alcuni cibi contaminati....Sintomi
- appetito insaziabile.
- debolezza e stanchezza.
- dimagrimento.
- diarrea alternata a stitichezza.
- dolori addominali.
- nausea e vomito.
Come riconoscere ossiuri nelle feci?
Un modo per valutare l'ossiuriasi è quella di osservare la regione anale del bambino, aprendo delicatamente l'orifizio con due dita, oppure esaminare le feci, preferibilmente al mattino: se si è “fortunati” può capitare di vedere a occhio nudo i vermi, che appaiono come dei filamenti biancastri piccoli e mobili.
Come sono i parassiti?
I parassiti sono organismi che vivono a discapito di altri organismi (i cosiddetti organismi "ospiti"), traendo da questi le sostanze nutritive di cui hanno bisogno per sopravvivere, crescere e riprodursi. Nei confronti degli organismi ospiti, alcuni parassiti sono responsabili di affezioni più o meno gravi.
Come ci si accorge di avere i vermi?
Diarrea acquosa o frammista a muco e sangue (dissenteria); Dolori addominali; Nausea e vomito; Gas nell'intestino e senso di gonfiore addominale.