Quali sono i sintomi dell'intolleranza al pesce?

Sommario

Quali sono i sintomi dell'intolleranza al pesce?

Quali sono i sintomi dell'intolleranza al pesce?

I sintomi dell'allergia ai prodotti della pesca possono includere:

  • Leggero affanno o tosse.
  • Prurito in bocca.
  • Vomito.
  • Prurito intenso.
  • Eruzione cutanea (eczema)
  • Gonfiore del viso.
  • Pallore o rossore.
  • Sintomi anafilattici.

Quando non si digerisce il pesce?

Alcuni sintomi, quelli più diffusi, d'intolleranza al pesce includono gonfiore, gas in eccesso, crampi e mal di stomaco e altri problemi gastro-intestinali come nausea, bruciore di stomaco, vomito, mal di testa, diarrea e molti altri sintomi. EB

Perché non si digerisce il pesce?

Il grasso del pesce è diverso da quello della carne ed è generalmente più salutare (apporta molti acidi grassi essenziali). Ma pesci che ne sono molto ricchi sono comunque più lunghi da digerire. Se poi il pesce in questione è anche sott'olio i tempi di digestione non possono che allungarsi.

Come si chiama allergia ai crostacei?

Qui il consumo di pesce è molto grande e tante sono le persone impegnate nell'industria alimentare ittica (l'allergia ai crostacei può infatti essere anche un'allergopatia professionale). EB

Post correlati: