Quanti e quali sono gli esami di giurisprudenza?

Sommario

Quanti e quali sono gli esami di giurisprudenza?

Quanti e quali sono gli esami di giurisprudenza?

Per affrontare i 28 esami (+ idoneità) previsti per conseguire la LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA ci sono 159 docenti (ordinari - associati - ricercatori) disposti a sostenere lo studente nel corso degli studi, affinché possa svolgerlo con maggiori consapevolezza e profitto.

Cosa si studia alla facolta di giurisprudenza?

La giurisprudenza (termine derivante dalla lingua latina iurisprudentia, deriv. di iurisprudens, cioè prudens iuris: esperto del diritto, o scienze giuridiche) è la disciplina che studia il diritto e la sua interpretazione.

Come cambiare il piano di studi Unibo?

La compilazione e la presentazione del proprio piano di studio avviene accedendo al servizio Studenti Online con le proprie credenziali istituzionali (nome.cognome@studio.unibo.it e relativa password). Nel periodo di apertura dei piani web, lo studente potrà compilare e modificare il proprio piano di studio.

Quali sono gli esami di Giurisprudenza del primo anno?

Piano di studi - Giurisprudenza (LMG/01)
ESAMESSDCFU
Primo anno
Diritto Processuale CivileIUS/1517
Diritto dell'Unione Europea Carchidi - RanaldiIUS/149
Storia del Diritto medievale e modernoIUS/1914

Quando inizia l'Università 2021 Bologna?

Termini ordinari: 22 luglio – 30 settembre 2021.

Quanti sono gli anni di Giurisprudenza?

quattro anni La durata del corso in Giurisprudenza è di quattro anni. Lo studente per essere ammesso all'esame di laurea deve aver seguito i corsi e superato gli esami in tutti gli insegnamenti fondamentali e almeno in tre da lui scelti fra gli opzionali. Gli esami biennali comportano un unico esame alla fine del biennio.

Post correlati: