Quando fanno il mercato a Brunico?
Sommario
- Quando fanno il mercato a Brunico?
 - Cosa fare oggi a Brunico?
 - Quando c'è il mercato a San Candido?
 - Quando c'è il mercato a Dobbiaco?
 - Dove fanno il mercato a Brunico?
 - Cosa vedere a Brunico estate?
 - Cosa vedere tra Brunico e Bressanone?
 - Cosa c'è di bello a Brunico?
 - Cosa fare a Brunico e dintorni in estate?
 
                                    Quando fanno il mercato a Brunico?
Ogni venerdì da maggio a ottobre ai Bastioni di Brunico vengono offerti tanti prodotti coltivati con amore e passione dagli agricoltori della zona. Oltre alla frutta e alla verdura fresca, vi è anche una selezione di prodotti artigianali della Val Pusteria.
Cosa fare oggi a Brunico?
Le principali attrazioni a Brunico
- La Città vecchia di Brunico. 915. ...
 - Piste da sci Kronplatz. 964. ...
 - Südtiroler Volkskundemuseum / Museo degli usi e costumi. 280. ...
 - Messner Mountain Museum Ripa. 454. ...
 - Cimitero Austro-Ungarico di Brunico. 206. ...
 - Concordia 2000. 139. ...
 - LUMEN - Museum of Mountain Photography. ...
 - Castello di Brunico.
 
Quando c'è il mercato a San Candido?
Mercato dalle ore 8 alle ore 14 nella Piazza del Magistrato / Mercato Vecchio a San Candido.
Quando c'è il mercato a Dobbiaco?
Mercati settimanali: Lunedì: Bolzano (Piazza Don Bosco), Cortina, San Paolo/Appiano (da aprile a ottobre), Terlano, Castelbello-Ciardes, Bressanone e Dobbiaco. Martedì: Bolzano (Haslach), San Michele / Appiano, Ora, Merano, Lana, Prato allo Stelvio e Vipiteno (da aprile a ottobre)
Dove fanno il mercato a Brunico?
Ogni mercoledí presso la Piazza Municipio si tiene il mercato settimanale.
Cosa vedere a Brunico estate?
Cosa vedere a Brunico
- La città vecchia di Brunico.
 - Il convento delle Orsoline.
 - La chiesa di Santa Maria Assunta.
 - Il castello di Brunico.
 - Il Museo degli Usi e dei Costumi.
 - Il Cimitero Austro-Ungarico.
 - Plan de Corones - la montagna di Kronplatz.
 
Cosa vedere tra Brunico e Bressanone?
Cose da vedere a Brunico e dintorni
- Le piramidi di terra di Perca. 13,4 km con l'auto. ...
 - Cascate di Riva e Sentiero di San Francesco. 19,8 km con l'auto. ...
 - Lago di Dobbiaco. 33,1 km con l'auto. ...
 - Il Lago di Braies. ...
 - Museo Provinciale degli Usi e dei Costumi di Teodone. ...
 - Castello di Tures. ...
 - Castel Monguelfo. ...
 - Castello di Brunico e MMM Ripa.
 
Cosa c'è di bello a Brunico?
Cosa vedere a Brunico
- La città vecchia di Brunico.
 - Il convento delle Orsoline.
 - La chiesa di Santa Maria Assunta.
 - Il castello di Brunico.
 - Il Museo degli Usi e dei Costumi.
 - Il Cimitero Austro-Ungarico.
 - Plan de Corones - la montagna di Kronplatz.
 
Cosa fare a Brunico e dintorni in estate?
Da vedere nei dintorni di Brunico A cominciare dall'Alta Pusteria con San Candido, la ciclabile verso Lienz e le Tre Cime di Lavaredo, spostandosi verso la Valle Aurina e la sua suggestiva Miniera del Predoi che assolutamente vi consigliamo di non perdervi.














