Perché non si mangia l'olio di palma?
Perché non si mangia l'olio di palma?
Ciò che ci dovrebbe spingere ad evitare il consumo di prodotti contenenti olio di palma al fine di proteggere la nostra salute riguarda il suo elevato contenuto di grassi saturi, che può raggiungere anche il 50% nel caso dell'olio di palma derivato dai frutti e l'80% nell'olio di palmisto, derivato dai semi.
Come si lavora l'olio di palma?
- Olio di semi di palma (olio di palmisto) I semi, una volta separati nella fase di produzione dell'olio di palma, vengono essiccati e macinati. Vengono poi pressati per ricavarne un blocco solido che contiene un'elevata percentuale di acido laurico, in modo analogo all'olio di cocco.
Quali sono gli oli del frutto della palma e dell'olio di semi di palma?
- L'olio del frutto della palma e l'olio di semi di palma (quest'ultimo detto anche olio di palmisto) sono degli oli vegetali, prevalentemente costituiti da trigliceridi con alte concentrazioni di acidi grassi saturi, ricavati dalle palme da olio, principalmente Elaeis guineensis ma anche da Elaeis oleifera e Attalea maripa.
Come si usa l'olio di palma nell'Africa occidentale?
- L'olio di palma è sempre stato molto usato nei paesi dell'Africa occidentale come olio alimentare. I mercanti europei che commerciavano in quei luoghi talvolta lo importavano in Europa, ma poiché l'olio era abbondante ed economico, l'olio di palma rimase raro fuori dall'Africa occidentale.
Come viene utilizzato l’olio di palma in biodiesel?
- L’olio di palma viene ampiamente utilizzato anche per la produzione di biodiesel. L’Indonesia e la Malesia sono i principali produttori di questo richiestissimo olio. Più di recente la produzione di olio di palma si è estesa anche all’ Africa (Cameroon, Liberia, Tanzania).