Quanti cavalli deve avere una macchina per un neopatentato?
Sommario
![Quanti cavalli deve avere una macchina per un neopatentato?](https://i.ytimg.com/vi/a1YBaQt0pjk/hq720.jpg?sqp=-oaymwEcCOgCEMoBSFXyq4qpAw4IARUAAIhCGAFwAcABBg==&rs=AOn4CLCtOr6iwk8P1e4cWJ88RGN6EsHp2Q)
Quanti cavalli deve avere una macchina per un neopatentato?
La norma stabilisce un limite di 55 kW per tonnellata, valore ottenuto dalla relazione tra il peso del veicolo e la potenza del motore: il limite per i neopatentati non è quindi strettamente legato alla cilindrata. In alternativa, è possibile guidare auto con una potenza massima di 70 kW o 95 cavalli.
Quanti cavalli può guidare un neopatentato?
L'articolo 117 del Codice della Strada che si occupa di Limitazioni alla Guida prevede che i neopatentati non possano guidare auto che abbiano un rapporto tra il loro peso e la potenza superiore a 55 kW per tonnellata. In nessun caso, inoltre, la potenza dell'auto guidata può superare i 70 kW – 95 cavalli.
Quando arriva la lista delle auto per neopatentati?
- Puntuale come ogni anno arriva anche per il 2020 la lista delle auto per neopatentati, i quali, ricordiamo, non possono guidare durante il primo anno di patente auto con un rapporto peso/potenza superiore ai 55 kw/t e con una potenza massima superiore ai 70 kw (95 cv).
Qual è la potenza dell’auto per neopatentati?
- Le auto per neopatentati non possono avere un rapporto tra il peso e la potenza superiore a 55 kW per tonnellata. In nessun caso, inoltre, la potenza dell’auto guidata può superare i 70 kW – 95 cavalli.
Quali sono le auto sportive per neopatentati?
- Ci sono però tante auto sportive per neopatentati e tra queste ricordiamo Alfa Romeo Mito, Audi A1 Sportback, BMW 114d, Mercedes-Benz Classe A 160d e MINI Countryman One D. Tra le varie, l’auto sportiva perfetta per neopatentati è sicuramente l’Alfa Romeo Mito 1.4 78 Cv in allestimento S&S Urban che ha un prezzo di listino di 13.900 euro.
Qual è il prezzo più economico per neopatentati?
- La versione benzina/GPL ha un prezzo di partenza di 9.750 euro, mentre il diesel parte dallo stesso prezzo. È uscita nel 2018 la versione benzina che si conferma essere l’auto nuova del 2019 più economica per neopatentati con un prezzo di 7.450 euro. Auto sportive per neopatentati