Cosa si può fare con il basilico fresco?

Sommario

Cosa si può fare con il basilico fresco?

Cosa si può fare con il basilico fresco?

10 modi per usare il basilico

  • Secondi piatti. Frittatine arrotolate con crema al basilico.
  • Salse e sughi. Pesto alla genovese.
  • Primi piatti. Fusilli al basilico, olive e pomodori.
  • Contorni. Gattò al profumo di basilico.
  • Secondi piatti. Pollo al basilico.
  • Salse e sughi. ...
  • Secondi piatti. ...
  • Primi piatti.

Cosa si abbina al basilico?

BASILICO

  • BASILICO.
  • Complementari: pomodori, timo e origano, finocchio. ...
  • CORIANDOLO.
  • Complementari: zenzero, cannella, cumino, cardamomo, noce moscata. ...
  • DRAGONCELLO.
  • Complementari: peperoncino, erba cipollina, tarassaco, cerfoglio. ...
  • FINOCCHIETTO.
  • Proprietà: digestive, carminative, diuretiche, anti-spasmodiche.

Come si congela il basilico?

Basta lavare le foglie, asciugarle bene e disporle su una teglia rivestita di carta stagnola. Dopo, mettete la teglia in congelatore per circa due ore e, una volta congelate, riponetele delicatamente in un contenitore a chiusura ermetica o in un sacchetto per alimenti, per poi conservare di nuovo nel congelatore.

Come utilizzare foglie di basilico?

Con il basilico si possono insaporire anche molte insalate tipicamente estive come la caprese e macedonie di frutta. Sta molto bene in abbinamento con le fragole e l'ananas. Potete conservare le foglie di basilico in surgelatore per molti mesi dopo averle lavate a asciugate molto bene.

Quanto si conserva il basilico sott'olio?

Una volta aperto il vaso, tenete le foglie di basilico sott'olio in frigorifero, eventualmente coprendo con altro olio la parte di foglie scoperte: la conserva si conserverà ancora per qualche settimana.

Come si congela il basilico per l'inverno?

Quando le foglie di basilico saranno completamente asciutte, posizionarle distanziate su di un vassoio rivestito con un foglio di alluminio o carta forno. Una volta che le foglie di basilico si sono congelate si possono mettere in un sacchetto per alimenti e conservare sempre in freezer.

Post correlati: