Cosa vuol dire depotenziare una moto?

Sommario

Cosa vuol dire depotenziare una moto?

Cosa vuol dire depotenziare una moto?

Una moto depotenziata è un veicolo limitato dalla casa produttrice. ... Queste possono essere rappresentate da cambi del circuito elettronico della moto, da una batteria con una potenzialità inferiore agli standard previsti o dall'inserimento nella costruzione del veicolo di alcuni accessori extra.

Quanto costa togliere il depotenziamento a una moto?

Si potrebbero pagare da circa 250 euro, sino anche a 400. Per avere informazioni più dettagliate, bisogna rivolgersi direttamente alla Casa mediante il proprio concessionario.

Come funziona una moto depotenziata?

In questo caso, il kit di depotenziamento consiste in un perno che impedisce l'apertura del corpo farfallato così da limitare l'apertura massima della manopola del gas. Insieme al perno va montato un cablaggio aggiuntivo che va a limitare il numero massimo dei giri del motore.

Come faccio a capire se la moto è depotenziata?

Esatto devi girare il libretto dalla parte del retro,qui spiega a cosa corrisponde ogni sigla. p.s.tanti auguri (puoi anche toccarti se vuoi)e soprattutto divertiti. Se vicino al 618, che poi è la cilindrata, trovi un 24 che è il dato di potenza espressa in kw, quella è una versione depotenziata.

Quanto tempo ci vuole per depotenziare una moto?

Io per rottamare una moto che avevo venduto a pezzi ci ho messo circa 4 mesi..... mi hanno fatto fare il giro del mondo in 80 uffici.

Quali moto posso depotenziare?

Quali moto si possono depotenziare?

  • Suzuki Gladius 650, una moto dal pregevole design oltre che dal motore aggressivo.
  • Ducati Monster nella versione 6.
  • Yamaha MT-03 depotenziata.
  • Husqvarna 610 per gli amanti supermotard.
  • Yamaha FZ6 depotenziata.

Quali sono le moto depotenziate?

  • Si definiscono “ depotenziate ” le moto in grado di sviluppare una potenza massima pari a 35 kW. Tale valore rappresenta la soglia massima di potenza ammessa per i neopatentati in possesso della patente di categoria A2.

Quali sono le moto depotenziate per neopatentati?

  • In tal modo si è voluto evitare il fenomeno delle ‘supersportive per neopatentati’, ovvero modelli di grossa cilindrata e di elevata cavalleria depotenziate e poi ‘sbloccate’ per essere affidate a neopatentati. In altre parole, le moto depotenziate sono quelle guidabili da chi ha appena conseguito la patente A2.

Quali moto sono depotenziate con la patente A2?

  • Lista moto depotenziate patente A2 Sono numerose le Case motociclistiche che offrono all’interno della propria gamma uno o più modelli depotenziati, ovvero guidabili con la patente di categoria A2. La Aprilia, per esempio, offre la Shiver e la Dorsoduro 750, oltre alla Mana GT 850.

Post correlati: