Cosa sono le Indicazioni Nazionali per i licei?

Sommario

Cosa sono le Indicazioni Nazionali per i licei?

Cosa sono le Indicazioni Nazionali per i licei?

Le Indicazioni nazionali stabiliscono gli obiettivi specifici di apprendimento per ciascun tipo di liceo. ... Le Indicazioni nazionali includono anche il Profilo educativo, culturale e professionale (Pecup) dello studente, che rappresenta ciò che uno studente deve conoscere e saper fare al termine di un percorso liceale.

Cosa sono le linee guida e le Indicazioni Nazionali?

Le Linee Guida e le Indicazioni Nazionali sono strumenti normativi utili alla stesura della programmazione ed al lavoro dei docenti. In questa pagina si trovano anche i Profili dello Studente per le Qualifiche Regionali della Regione Piemonte.

Cosa sono le Indicazioni Nazionali e nuovi scenari?

Indicazioni Nazionali e Nuovi scenari è stato presentato dal M.I.U.Ril 22 febbraio del 2018. E' un documento a cura del Comitato Scientifico Nazionale per il curricolo della scuola dell'infanzia e del primo ciclo di istruzione.

Come nascono le Indicazioni nazionali?

Vediamo come nascono le Indicazioni Nazionali del 2012 e da dove hanno origine. Seguiamo a grandi linee il loro sviluppo e il loro affermarsi, le tappe della loro evoluzione. Nel giugno del 2007 viene consegnato alle scuole un testo da mettere alla prova, da sperimentare in aula.

Chi ha scritto le Indicazioni nazionali 2012?

89, secondo i criteri indicati nella c.M. n. 31 del 18 aprile 2012 con la supervisione del sottosegretario di stato Marco rossi-doria su delega del Ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca, Francesco profumo.

Qual è il fine del processo educativo didattico secondo le indicazioni nazionali?

3 del 18 ottobre 2001), gli obiettivi generali del processo formativo sono da assumere come livelli essenziali di prestazione della qualità del servizio educativo che le istituzioni scolastiche della Repubblica sono tenute ad assicurare agli allievi e alle famiglie.

Chi ha fatto le Indicazioni nazionali 2012?

89”, firmato dal Ministro Francesco Profumo.

Post correlati: