Quando è mancato Domenico Modugno?

Sommario

Quando è mancato Domenico Modugno?

Quando è mancato Domenico Modugno?

Dopo una lunga carriera musica, attoriale e anche politica, Modugno morì nella sua casa di Lampedusa a causa di un infarto nell'estate del '94 all'età di 66 anni.

Che età aveva Modugno quando è morto?

66 anni (1928–1994) Domenico Modugno/Età al momento della morte

Dove è nato Domenico Modugno e dove ha vissuto?

Polignano Nacque a Polignano nel 1928 ma nella cittadina costiera trascorse solo l'infanzia, visto che all'età di 6 anni fu costretto a trasferirsi proprio a San Pietro Vernotico, dove il padre aveva vinto un concorso per guardie municipali.

Chi scriveva le canzoni di Modugno?

Qui conosce Riccardo Pazzaglia, allievo della sezione di regia, che sarà futuro scrittore e giornalista, e paroliere di alcune memorabili canzoni di Modugno. Nel 1951, ancora allievo, Domenico prende parte al film "Filumena Marturano" di Eduardo De Filippo.

Chi ha comprato la casa di Domenico Modugno a Lampedusa?

Dopo la morte di Modugno l'edificio è stato acquistato da Valerio Baldini, poi è entrato fra le proprietà della società Vitha group, e di La Calandra resort.

Dove è stato sepolto Domenico Modugno?

Cimitero Flaminio, Roma, Italia Domenico Modugno/Luogo di sepoltura

In che via abitava Domenico Modugno?

Domenico Modugno, detto anche Mimì, come molti lo ricordano, nasce a Polignano a Mare il 9 gennaio del 1928, in piazza Minerva 5 (oggi piazza Caduti di via Fani), da Vito Cosimo Modugno, vigile urbano, e Pasqua Lorusso; ha due fratelli maschi, Vito Antonio detto Tonino e Giovanni detto Giannino, ed una sorella, Teresa.

Come si chiama il paese di Domenico Modugno?

Polignano a Mare Domenico Modugno, il più grande cantautore italiano, è nato a Polignano a Mare il 09 Gennaio 1928.

In che dialetto cantava Modugno?

Nato a Polignano a Mare il 9 gennaio 1928, morì a Lampedusa il 6 agosto 1994. Modugno visse a San Pietro Vernotico buona parte della sua infanzia e tutta la giovinezza. In sanpietrano, lingua dell'area del dialetto salentino, Mimmo scrisse le sue prime canzoni e qui imparò a suonare la chitarra e la fisarmonica.

Dove si trova la tomba di Domenico Modugno?

Cimitero Flaminio, Roma, Italia Domenico Modugno/Luogo di sepoltura

Post correlati: