Quando si può chiedere l'agevolazione prima casa in successione?

Quando si può chiedere l'agevolazione prima casa in successione?
L'agevolazione “prima casa” può essere riconosciuta soltanto se il contribuente che presenta i requisiti la richiede presentando una dichiarazione di successione, integrativa o modificativa, entro 12 mesi dall'apertura della successione: in mancanza, i benefici non possono trovare applicazione, anche se la situazione ...
Chi ha diritto all agevolazione prima casa in successione?
I presupposti per l'agevolazione prima casa per l'acquisto e per la successione sono, in sostanza gli stessi: essere residenti (o acquisire la residenza nei 18 mesi) nel Comune, non essere interamente proprietari di altra abitazione nello stesso Comune, non essere proprietari, neppure per quote, di altro immobile ...
Chi può chiedere agevolazione prima casa?
Chi acquista la prima casa può fruire delle agevolazioni a condizione che: non sia proprietario, nello stesso Comune, altro immobile idoneo ad essere adibito ad abitazione, neppure in comunione con il coniuge; ... l'immobile acquistato non sia considerato “di lusso”.
Quante volte si può usufruire del credito d'imposta?
Il credito d'imposta può essere ceduto un numero di volte illimitato a qualsiasi sogge o. Il benefi- ciario quindi può cedere il suo credito all'impresa che realizza gli interven di riqualificazione, che a sua volta può cederlo alla propria banca o ad altro sogge o.
Quanto dura l'agevolazione prima casa?
In realtà è possibile cedere la proprietà della prima casa, ma bisogna conoscere i modi e i tempi in cui farlo. La legge stabilisce che dopo 5 anni dal rogito saremo del tutto liberi di vendere il nostro immobile, senza incorrere in penali e senza doverne acquistare un altro in seguito.