Perché mi sento un buco allo stomaco?
![Perché mi sento un buco allo stomaco?](https://i.ytimg.com/vi/y6793f1tOXw/hq720.jpg?sqp=-oaymwEcCOgCEMoBSFXyq4qpAw4IARUAAIhCGAFwAcABBg==&rs=AOn4CLAuUPprTThwpaE2Gcms5-G8qGIbeQ)
Perché mi sento un buco allo stomaco?
Un'improvvisa sensazione di vuoto allo stomaco di solito è collegata a un fatto emozionale, correlato a stati di tensione nervosa. Nel caso di malessere persistente, oltre a condizioni di stress, la sensazione di vuoto allo stomaco può essere dovuta a gastrite, ulcera peptica o dispepsia.
Come si chiama il buco nello stomaco?
Il canale attraverso cui l'esofago si congiunge allo stomaco è detto cardias, mentre l'orifizio che mette in comunicazione stomaco e duodeno è detto piloro. La zona superiore prende il nome di piccola curvatura dello stomaco, mentre quella inferiore è detta grande curvatura dello stomaco.
Come si manifesta questa sensazione di vuoto allo stomaco?
- Nonostante tutto, se questa sensazione di vuoto allo stomaco compare di continuo e, in più, è accompagnata anche da spasmi e dolori, allora le cose cambiano. Anche se è frequente che certi fattori, come lo stress, talvolta possono causarci problemi digestivi, ci sono alcune malattie specifiche che si manifestano con questa sintomatologia.
Quali sono i tipi di mal di stomaco?
- Come abbiamo già detto, ci sono diversi tipi di mal di stomaco. Ve ne uno, però, che può essere facilmente identificato: se il senso di vuoto allo stomaco compare tra le due e le tre ore dopo i pasti. In questo caso si potrebbe trattare di ulcera peptica.
Qual è il vuoto allo stomaco associato a patologie dell’apparato digerente?
- Il vuoto allo stomaco associato a determinate patologie dell’apparato digerente, invece, è spesso accompagnato da intenso bruciore, nausea e inappetenza.