Come scrivere la superficie?

Sommario

Come scrivere la superficie?

Come scrivere la superficie?

Il lemma viene utilizzato per indicare la parte più esterna di qualcosa, e si scrive superficie, con la i. Come ci suggerisce Treccani, l'altra grafia (superfice senza i) è meno comune, quindi sconsigliata.

Qual è il singolare di superfici?

La verità è che l'unica forma corretta è: singolare la superficie, plurale le superficie, anche se nel plurale la forma le superfici si è da tempo affermata nell'uso e noi l'accettiamo.

Che cos'è la superficie in geografia?

Definizione. Informalmente una superficie è un oggetto geometrico ideale senza spessore, avente due dimensioni.

Come si calcola l'area della superficie di una sfera?

L'area A di una sfera viene calcolata utilizzando la formula: A=4πr2, dove r è il raggio della sfera.

Qual è il singolare di dei?

Sostantivo
singolareplurale
maschilediodei
femminiledeadee

Come si dice superficie al plurale?

superfìcie (meno com. superfice) s. f. [dal lat. superficies, comp. di super- e facies «faccia»] (pl.

Che cosa si intende per superficie di una figura piana?

Definizione: Si definisce superficie piana limitata una parte di piano delimitata da una linea chiusa. Quello di equiestensione è un concetto primitivo, quindi, intuitivamente, diremo che due superfici hanno la stessa estensione se per verniciarle è necessaria la stessa quantità di vernice.

Post correlati: