Come si calcola punteggio scuola?

Sommario

Come si calcola punteggio scuola?

Come si calcola punteggio scuola?

Sino a un massimo, per ciascun anno scolastico, di: 12 punti”...Nelle scuole statali o paritarie:

  1. da 16 a 45 gg. uguale p. ...
  2. da 46 a 75 gg. uguale p. ...
  3. da gg. uguale p. ...
  4. da 1 gg. uguale p. ...
  5. da 1 gg. uguale p. ...
  6. da 166 gg. in poi uguale p. ...
  7. Servizio ininterrotto dal 1° febbraio fino agli scrutini p.

Come aggiornare il punteggio docenti?

  1. L'importanza dei punti in graduatoria al prossimo aggiornamento graduatorie docenti.
  2. 3 modi per aumentare i punti per l'aggiornamento graduatorie. Frequenta un Master o un Corso di Perfezionamento. Consegui delle Certificazioni Linguistiche. ...
  3. Scegli Docenti.it per scalare le posizioni in graduatoria.

Quanto vale il servizio aspecifico?

Il servizio specifico viene valutato 1 punto ogni 16 giorni con un massimo di 12 punti l'anno, mentre il servizio aspecifico viene valutato 0,50 punti ogni 16 giorni con un massimo di 6 punti l'anno.

Cosa fa punteggio per l'insegnamento?

Questi sono i principali titoli che consentono di aumentare i punteggi: Master di I e II livello: 1 punto. Certificazioni linguistiche: libvllo B2 3 punti, C1 4 punti, C 2 6 punti. Corso CLIL (serve una certificazione linguistica): 3 punti.

Come si calcola il punteggio personale Ata terza fascia?

Calcolo servizio ATA

  1. 6 punti per ogni anno scolastico, ovvero 0,50 punti al mese o frazione superiore a 15 giorni per servizio prestato nelle scuole statali;
  2. 3 punti per ogni anno scolastico, ovvero 0,25 punti per ogni mese (o 16 giorni) di servizio svolto in scuole non statali;

Come faccio a sapere il mio punteggio in graduatoria?

Le graduatorie si possono consultare sul portale web Istanze Online MIUR, sui siti delle scuole e tramite l'app MyIs.

Quando si aggiorna il punteggio delle GPS?

Le graduatorie provinciali per le supplenze (GPS) si sono costituite nel 2020 e rimarranno valide fino al 2022, quindi non ci potranno essere aggiornamenti prima di tale anno, e la provincia scelta nel 2020 vale per due anni scolastici. Nell'anno scolastico 2021/2022 quindi non si potrà: cambiare provincia.

Come si fa l'aggiornamento delle graduatorie?

Gli aspiranti già inseriti in graduatoria inviano il modello A3 alla scuola (la cosiddetta capofila) destinataria della domanda di inserimento/aggiornamento presentata all'inizio dell'attuale triennio di validità delle graduatorie (2017-2020).

Quanti punti per una supplenza annuale?

Sono attribuiti, per ciascun mese o frazione di almeno 16 giorni: 2 PUNTI. Sino a un massimo, per ciascun anno scolastico, di: 12 punti

Cosa si intende per servizio non specifico?

Il servizio non specifico è quello che hai svolto in una classe di concorso diversa da quella su cui vuoi caricare il punteggio. Esempio: io voglio caricare il punteggio nella 52, ma lavoro nella 51.Il servizio svolto nella 51 mi varrà metà punteggio nella 52.

Post correlati: